
La pista è il suo futuro. Il suo obiettivo?
COSTRUIRLO UN SORPASSO ALLA VOLTA.
Marcello Cavalieri Ducati incontra le due ruote a soli 4 anni, iniziando un legame viscerale con la velocità. Cresce tra officine improvvisate, gare in mini moto e prime esperienze in MiniGP. Dopo una pausa forzata, a 21 anni torna in sella con una Ducati Monster, fino alla svolta del 2022 con la Panigale V2.Da allora, formazione tecnica e allenamenti lo portano a trasformare la passione in progetto di vita.Oggi è pronto a scrivere il prossimo capitolo, con la determinazione di chi ha scelto di fare della velocità il proprio lavoro.

IL TEAM
Il Team MCDucati nasce dalla visione di Marcello Cavalieri Ducati: creare una squadra professionale per competere ai massimi livelli del motociclismo, puntando sulla formazione di giovani talenti. Con una strategia solida e sostenibile, il team è pronto per il CIV e guarda già a Moto2 e Superbike.
-
UN BRAND IN CRESCITA
MCDucati non è solo una squadra corse: è un marchio destinato a diventare un punto di riferimento nel mondo del motociclismo.
-
ESPANSIONE STRATEGICA
Un percorso ben definito: dal Trofeo MES 1000 RTK al CIV, con l’obiettivo di arrivare a Moto2 e Superbike in pochi anni.
-
VISIBILITÀ INTERNAZIONALE
La partecipazione ai campionati più prestigiosi assicura copertura televisiva, esposizione mediatica e un forte ritorno di immagine per i partner.
-
OPPORTUNITÀ DI MERCATO
Il motociclismo è uno sport globale con un pubblico fedele: l’ambiente ideale per investimenti mirati nel motorsport e nel luxury branding.

Dove nasce il motociclismo di domani.
I CORSI
-
LIVELLO BASSO
MEZZA €620
INTERA €680
-
LIVELLO MEDIO
MEZZA €690
INTERA €730
-
LIVELLO ALTO
MEZZA €760
INTERA €800
SOSTENERE IL TEAM
I benefit
VISIBILITÀ E BRANDING
Esposizione su moto, tute dei piloti, pannelli pubblicitari e merchandising.
STREAMING E SOCIAL
Più di 1 milione di visualizzazioni cumulative per stagione, grazie alla copertura mediatica su streaming, social e testate specializzate.
OPPORTUNITÀ DI ENGAGEMENT
Stand espositivi, attività di demo, contest e test ride in pista per un coinvolgimento diretto del pubblico.
MEDIA PARTNERSHIP
Copertura con oltre 1 milione di contatti stagionali tra media digitali, testate specializzate e social.
Il futuro del team
-
2026
Partecipazione al Trofeo MES 1000 RTK, finalizzata alla crescita agonistica e tecnica.
-
2027/2028
Accesso al CIV (Campionato Italiano Velocità), trampolino di lancio per le competizioni internazionali.
-
2029/2030
Ingresso nei campionati mondiali Moto2 e Superbike, con una struttura tecnica e manageriale consolidata.
-
2030+
Obiettivo MotoGP: creazione di un team competitivo per il massimo campionato motociclistico.
NEWS & EVENTI


VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Iscriviti alle nostre email
Sii tra i primi a scoprire le nostre News